Biblioteca comunale

La Biblioteca comunale è intitolata allo scrittore Sergio Atzeni, nato a Capoterra nel 1952 e scomparso il 6 settembre del 1995 nelle acque di Carloforte.

Descrizione

Aperta al pubblico nel maggio 2008 in un edificio risalente al 1930 progettato per ospitare la Caserma dei Carabinieri.

La biblioteca comunale assicura ai suoi utenti:

  • La consultazione e il prestito del materiale librario.
  • L'utilizzo di postazioni informatiche multimediali.
  • L'occasione di partecipare ad eventi culturali.

La biblioteca è strutturata su due caseggiati indipendenti, sviluppati su due livelli, comunicanti fra loro per mezzo di una scala interna e di un ascensore. È articolata su quattro sale:

  • Prima sala - È la sala centrale della biblioteca che accoglie una zona lettura con 12 postazioni e una zona multimediale con 5 postazioni.
  • Seconda sala - È la sala multimediale che accoglie 5 postazioni multimediali, 9 postazioni lettura e uno spazio dedicato alla visione collettiva di TV - DVD mediante un televisore al plasma ad alta definizione e all'ascolto individuale e collettivo di CD audio mediante Home Theater Wireless.
  • Terza sala - È suddivisa in due aree: un'area destinata ai lettori più piccoli, arredata con materiali e colori atti a promuovere l'accoglienza, la permanenza e l'approccio giocoso con i documenti di primo contatto e lettura. Un'area destinata ai ragazzi che accoglie una zona consultazione e lettura con 10 postazioni e una zona multimediale con 4 postazioni.
  • Quarta sala - Ospita la sala convegni organizzata anche ai fini di eventuali proiezioni su schermo o a parete.
La biblioteca partecipa al Sistema regionale del SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) attraverso il Centro Servizi Bibliotecari della Provincia di Cagliari. Attraverso il modulo OPAC è possibile consultare direttamente il catalogo della biblioteca comunale: OPAC Regione Sardegna.
Biblioteca comunale, esterno
Biblioteca comunale, esterno  

Galleria immagini

Servizi

Biblioteca comunale di Capoterra

Nella biblioteca comunale potete ricercare libri e documenti da consultare sul posto o da prendere in prestito a casa; potete fermarvi nelle sale di lettura e utilizzare i computer a disposizione

Modalità di accesso

Possono accedere al prestito tutti gli utenti regolarmente iscritti alla Biblioteca comunale accedendo direttamente presso le sedi della Biblioteca. È possibile prenotare fino ad un massimo di 4 libri per volta. La Biblioteca provvederà a comunicare il numero di prenotazione, la data e l’ora stabilita per il ritiro dei volumi.

Inoltre è presente il servizio di prestito domiciliare gratuito "PORTAMI UN LIBRO A CASA", rivolto a tutti gli abitanti del Comune di Capoterra anziani o disabili non autosufficienti e con difficoltà a raggiungere la biblioteca.

Dove

Orari di apertura

lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato: dalle 10:00 alle 13:00 (Lunedì, mercoledì e venerdì solo settore ragazzi. Martedì, venerdì e sabato solo settore adulti)
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 16:30 alle 19:30 (Lunedì, mercoledì e venerdì solo settore ragazzi. Martedì e giovedì solo settore adulti)

Gestione

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

11/04/2025, 11:14