Biblioteca comunale di Capoterra
Nella biblioteca comunale potete ricercare libri e documenti da consultare sul posto o da prendere in prestito a casa; potete fermarvi nelle sale di lettura e utilizzare i computer a disposizione
La Biblioteca comunale è intitolata allo scrittore Sergio Atzeni, nato a Capoterra nel 1952 e scomparso il 6 settembre del 1995 nelle acque di Carloforte.
Aperta al pubblico nel maggio 2008 in un edificio risalente al 1930 progettato per ospitare la Caserma dei Carabinieri.
La biblioteca comunale assicura ai suoi utenti:
La biblioteca è strutturata su due caseggiati indipendenti, sviluppati su due livelli, comunicanti fra loro per mezzo di una scala interna e di un ascensore. È articolata su quattro sale:
Nella biblioteca comunale potete ricercare libri e documenti da consultare sul posto o da prendere in prestito a casa; potete fermarvi nelle sale di lettura e utilizzare i computer a disposizione
Possono accedere al prestito tutti gli utenti regolarmente iscritti alla Biblioteca comunale accedendo direttamente presso le sedi della Biblioteca. È possibile prenotare fino ad un massimo di 4 libri per volta. La Biblioteca provvederà a comunicare il numero di prenotazione, la data e l’ora stabilita per il ritiro dei volumi.
Inoltre è presente il servizio di prestito domiciliare gratuito "PORTAMI UN LIBRO A CASA", rivolto a tutti gli abitanti del Comune di Capoterra anziani o disabili non autosufficienti e con difficoltà a raggiungere la biblioteca.
Telefono:
0707239320
(sezione ragazzi)
Telefono:
0707239321
(sezione adulti)
Email:
bibliotecacapoterra@tiscali.it
Facebook:
Vai al profilo
lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato: dalle 10:00 alle 13:00 (Lunedì, mercoledì e venerdì solo settore ragazzi. Martedì, venerdì e sabato solo settore adulti)
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 16:30 alle 19:30 (Lunedì, mercoledì e venerdì solo settore ragazzi. Martedì e giovedì solo settore adulti)
Ultimo aggiornamento
11/04/2025, 11:14