CEAS Santa Gilla

Il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità di Capoterra – Laguna di Santa Gilla nasce nel 2013 per tutelare e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Descrizione

La gestione del CEAS è affidata alla cooperativa GEA Ambiente e Turismo, costituita da esperti che operano nel settore dell’ambiente e del turismo, sotto il marchio di Ecoistituto Mediterraneo

I Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) sono strutture, di norma istituite da enti pubblici che, in aderenza ai principi ispiratori dello sviluppo sostenibile, realizzano progetti e azioni con particolare riferimento ai contesti territoriali in cui sono inseriti.

I CEAS si propongono come punto di riferimento in materia di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, come laboratori di idee per la cittadinanza, le scuole, le agenzie educative, le amministrazioni e le aziende, come centri di ricerca e punti di informazione per i cittadini e i turisti che vogliano conoscere le caratteristiche ambientali e culturali dei territori di riferimento.

CEAS Santa Gilla
CEAS Santa Gilla  

Modalità di accesso

Per visitare il museo è necessaria la prenotazione.

Dove

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

18/02/2025, 12:51