Casa Melis

La villa in stile liberty è stata donata da Elio Melis al Comune, che ha provveduto alla sua ristrutturazione. La villa, ricca di fregi e soffitti decorati, offre spazio a eventi culturali, quali congressi, dibattiti e mostre

Descrizione

L'edificio si sviluppa attorno a una corte interna ed è composto da più corpi. La casa padronale, su due piani, è costruita in pietra e laterite, con solai in legno e tetto a doppia falda. Sul lato opposto si trova il magazzino, anch’esso su due piani e con le stesse caratteristiche costruttive.

L’insieme è arricchito da decorazioni in stile Liberty, con eleganti motivi floreali, balconi lavorati e un maestoso portone carraio. Telamoni scolpiti agli angoli scandiscono il passare delle stagioni, conferendo ulteriore fascino alla facciata.

Casa Melis
Casa Melis  

Modalità di accesso

L'edificio è visitabile in occasione delle manifestazioni che ne prevedono l’apertura straordinaria.

Dove

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

04/09/2025, 09:08