Controllo di gestione

Il controllo di gestione è la procedura diretta a monitorare la gestione operativa dell’ente.

Cosa fa

Il controllo di gestione è la procedura diretta a monitorare la gestione operativa dell’ente, verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati e, attraverso l'analisi delle risorse acquisite e la comparazione tra i costi e la quantità e qualità dei servizi offerti, la funzionalità dell'organizzazione dell'ente, l'efficacia, l'efficienza ed il livello di economicità nell'attività di realizzazione dei predetti obiettivi.

Il controllo di gestione ha per oggetto l'intera attività amministrativa e gestionale,   è svolto in riferimento ai singoli servizi, o centri di costo, verificando in maniera complessiva e per ciascun servizio i mezzi finanziari acquisiti, i costi dei singoli fattori produttivi, i risultati qualitativi e quantitativi ottenuti e, per i servizi a carattere produttivo, i ricavi.

Il segretario comunale organizza e dirige il controllo di gestione con il supporto del responsabile del settore amministrazione e organizzazione del personale, del responsabile del settore programmazione finanziaria e del responsabile del settore segreteria affari generali.

Area di riferimento

Organizzazione

Assessore di riferimento

Personale

Contatti

Caricamento...

Servizi

Nessun risultato trovato

Documenti

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

19/05/2025, 09:30