Fondazione Sardegna Isola del Romanico

La Fondazione “Sardegna Isola del Romanico” nasce per volontà di 70 Comunità Sarde e della Associazione Culturale Itinera Romanica-Amici del Romanico.

Cosa fa

Rappresenta la risultante di una costante, intensa, pluriennale e proficua collaborazione con le Università, le Soprintendenze, la Chiesa e le Istituzioni locali isolane. Ha la funzione di preservare e promuovere l’articolato sistema di Cammini della Fede e della sua rete di itinerari già meta di rilevanti flussi di pellegrini e visitatori.

La Mission della Fondazione “Sardegna Isola del Romanico” consiste nella tutela e valorizzazione del vasto patrimonio materiale e immateriale della storia sacra del Medioevo Sardo, delle eccellenze culturali, storiche, ambientali e sociali presenti nell’intera Isola attraverso la definizione di interventi finalizzati a promuovere lo sviluppo economico, il superamento della stagionalità dei flussi turistici, l’integrazione e la diversificazione dell’offerta turistica, la promozione della cooperazione fra le comunità della costa e quelle delle zone interne, il sostegno all’occupazione giovanile e femminile, la creazione di alleanze stabili fra il pubblico e il privato.

Contatti

Ulteriori informazioni

La fondazione ha sede in via Papa Giovanni XXIII - 09096 Santa Giusta (OR)

Ultimo aggiornamento

13/05/2025, 09:53