Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia
SUAPE
Lo Sportello unico per le attività produttive e per l'edilizia (Suape) è uno strumento di semplificazione amministrativa creato per snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini.
Il Suape coordina e gestisce tutti i rapporti con gli uffici, sia interni che esterni al Comune, coinvolti nei procedimenti necessari a ottenere i titoli per lo svolgimento di attività produttive e per l'edilizia dei privati cittadini.
Per tutte le pratiche di pertinenza del Suape, il cittadino non deve più recarsi personalmente in ciascun ufficio per ottenere i documenti e le autorizzazioni necessarie alla propria attività, viceversa attiverà un’unica procedura telematica, sarà poi l’ufficio Suape del Comune a gestire i rapporti con i vari uffici coinvolti nel procedimento.
I procedimenti Suape hanno tempi rapidi e certi che, a seconda dell’istanza presentata, consentono di avviare l’attività immediatamente o entro trenta giorni. Soltanto i procedimenti che richiedono la convocazione di una conferenza dei servizi richiedono tempi più lunghi.
In generale il Suape si occupa di tutti i procedimenti relativi all'esercizio di attività produttive e agli interventi edilizi o di trasformazione del territorio ad iniziativa privata.
Sono di sua competenza anche i procedimenti riguardanti eventi sportivi e culturali di pubblico spettacolo.
La funzione di ente terzo per i procedimenti SUAPE riguarda:
- acconciatori;
- attività ricettive alberghiere ed extralberghiere (affittacamere, campeggi e villaggi turistici, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventù, residence, turismo rurale);
- agenzie d'affari;
- imprese agricole (attività multifunzionali, mescita di vino ricavato da propri fondi);
- autorimessa;
- commercio (esercizi di vicinato, medie strutture di vendita, vendite straordinarie, spacci interni di vendita, commercio itinerante su aree pubbliche, commercio su aree pubbliche su posteggio);
- forme speciali di vendita (vendita per corrispondenza/tv/internet, vendita per mezzo di distributori automatici);
- distributori di carburante;
- edicole e rivendite di giornali e riviste;
- giochi leciti (installazione, produzione importazione distribuzione);
- noleggio auto con conducente;
- noleggio di veicoli senza conducente;
- taxi;
- panifici;
- piscine e stabilimenti balneari;
- pubblici esercizi;
- sale giochi;
- tatuatori e piercing;
- tinto lavanderia;
- trasporto di carburanti in recipienti mobili;
- vendita strumenti punta e taglio su aree pubbliche.
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia
Gianluigi Marras
Assessore alla Tutela dell'ambiente, Caccia, Pesca, Agricoltura, Urbanistica, Turismo
Funzionario titolare di Elevata Qualificazione
Personale
Palazzo municipale
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia
Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30
Email:
suap@comune.capoterra.ca.it
PEC:
comune.capoterra@legalmail.it
Ultimo aggiornamento
03/07/2025, 17:28
Contenuti correlati
Amministrazione
- Autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico, commercio e somministrazione, passi carrabili, eventi e manifestazioni pubbliche, rilascio ordinanze
- Consorzio industriale provinciale di Cagliari (Cacip)
- Settore 2 - Urbanistica, Gestione autorizzazioni ambientali, Igiene urbana, Edilizia Privata e Suape
- Tributi minori
- SUAPE
Documenti e dati
- Modulo richiesta nulla osta tutela paesaggio regione Sardegna
- Tasse sulle esposizioni pubblicitarie e la concessione di aree mercatali
- Regolamento in materia di controlli a campione, accertamento d’ufficio e di controlli sulle dichiarazioni
- Regolamento della nuova Consulta dell'Agricoltura
- Regolamento per l’organizzazione dello sportello unico per le attività produttive