Settore 9 - Affari Legali - Avvocatura Comunale
Svolge un ruolo fondamentale nella tutela degli interessi giuridici dell’Ente assicurando le funzioni di consulenza legale, rappresentanza e difesa dell’Ente nei procedimenti giudiziari e stragiudiziali di ogni ordine e grado in cui il Comune sia parte.
L’Attività è svolta da personale specializzato iscritto all’albo forense nel rispetto dell’autonomia e del ruolo istituzionale dell’Avvocatura pubblica. All’Avvocatura comunale sono affidati i compiti e le responsabilità professionali disciplinati dalla Legge Forense (L. 247/2012).
L’Avvocatura comunale assicura la tutela legale dell’Ente, svolgendo attività di consulenza, assistenza, rappresentanza e difesa nei procedimenti giudiziari e stragiudiziali davanti agli organi di giurisdizione ordinaria, amministrativa e speciale, nanti la Cassazione e nell’ambito di ricorsi amministrativi proposti nanti il Presidente della Repubblica, nonché nel caso di attribuzione della giurisdizione a collegi arbitrali.
Competenze principali:
- Difesa e rappresentanza legale
- Difesa e rappresentanza dell’Ente in giudizio presso le sedi civili, amministrative, penali e tributarie e predisposizione di atti processuali, memorie ect;
- Partecipazioni a mediazioni, arbitrati e procedimenti stragiudiziali;
- Redazione di atti giudiziari e gestione del contenzioso attivo e passivo.
- Monitoraggio delle novità normative e giurisprudenziali, con proposta di aggiornamento degli strumenti amministrativi comunali;
- Cura i procedimenti di rimborso delle spese legali ad amministratori e dipendenti;
- Istruisce i procedimenti disciplinari:
- Cura l’esecuzione delle sentenze di condanna emesse dalla Corte dei Conti.
- Consulenza giuridica interna
- Rilascio di pareri legali su atti, regolamenti, contratti, transazioni e procedimenti amministrativi;
- Supporto e consulenza agli organi politici e ai settori dell’ente nella corretta interpretazione ed applicazione delle normative vigenti;
- Collaborazione nella stesura e aggiornamento di atti complessi di rilievo giuridico (es. convenzioni, gare, protocolli d’intesa).
- Coordinamento con uffici e legali esterni
- Gestione e cura delle procedure di affidamento e monitoraggio degli incarichi legali esterni;
- Supervisione dell’attività legale svolta da professionisti esterni incaricati;
- Collaborazione con il settore amministrativo-contabile per atti di spesa e liquidazioni.
- Archivio legale e monitoraggio contenziosi
- Tenuta dell’archivio dei fascicoli legali;
- Gestione del contenzioso attivo e passivo dell’ente, anche in fase precontenziosa e stragiudiziale;
- Aggiornamento dei registri dei procedimenti legali;
- Elaborazione di report statistici sul contenzioso comunale.
Beniamino Garau
Sindaco in carica dal 25 ottobre 2021

Funzionario titolare di Elevata Qualificazione
Personale
Palazzo municipale
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia
Orario per il pubblico:
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 09:00 alle 13:00 (L’ufficio riceve solo su appuntamento prenotabile telefonicamente oppure inviando una mail.)
martedì: dalle 16:00 alle 18:00
Telefono:
0707239403
Email:
eugenio.lao@comune.capoterra.ca.it
Email:
affarilegali@comune.capoterra.ca.it
PEC:
comune.capoterra@legalmail.it
Ultimo aggiornamento
05/08/2025, 17:27
Contenuti correlati
Novità
- Aggiornamento Piano Anticorruzione e Piano Trasparenza per il triennio 2024-2026 – Aggiornamento 2025
- Avviso per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della corruzione
- Avviso ai beneficiari delle leggi di settore, L.R. 27/83, L.R 11/85, L.R. 9/2004 e L.R. 12/2011
- Divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie di vetro per la sagra della pecora
- Comunicazione orario estivo comunale 2025