Avviso di proroga contributi per attivita di sterilizzazione degli animali di affezione
Si comunica che questa amministrazione, con delibera di Giunta n. 235 del 05.11.2024, ha deciso di adottare misure di contrasto del fenomeno di randagismo
Data:
22 gennaio 2025
Si comunica che questa amministrazione, con delibera di Giunta n. 235 del 05.11.2024, ha deciso di adottare misure di contrasto del fenomeno di randagismo, promuovendo ed incentivando la sterilizzazione di animali di affezione ad alto rischio di riproduzione incontrollata: gli esemplari femmina di cani di proprietà adibiti alla custodia di greggi, a guardia di fondi rurali, da compagnia e le gatte appartenenti a colonie feline. Tale campagna presuppone l’erogazione di un contributo di €150,00 per la sterilizzazione dei cani e €80.00 per i gatti. I contributi saranno riservati direttamente al proprietario dell’animale e alle associazioni ODV con sede a Capoterra. Gli interessati, in possesso dei requisiti di cui al presente avviso, potranno presentare istanza tenendo conto dei seguenti parametri di selezione:
- Il contributo è pari a €150,00 per la sterilizzazioni di cani;
- Il contributo è pari a €80,00 per la sterilizzazioni di gatti;
Le famiglie che intendono partecipare, dovranno:
- Compilare la domanda di partecipazione
- Essere in possesso di cane con libretto sanitario animale che attesti regolare iscrizione all’anagrafe canina regionale (per i gatti non è necessario);
- Essere residenti nel Comune di Capoterra da almeno 12 mesi antecedenti la pubblicazione del bando;
- Per le associazioni, i requisiti per l’ottenimento del contributo sono i seguenti:
- Avere sede a Capoterra;
- Essere delle ODV; Il contributo per la sterilizzazione verrà erogato, nei limiti del tetto massimo del finanziamento stanziato.
Avranno diritto di precedenza i titolari di aziende agricole e le associazioni ODV, per i privati saranno privilegiati gli interventi sui cani e sui gatti femmina; Il contributo verrà erogato al proprietario del cane tenendo conto della data e ora di arrivo di istanza, dietro presentazione del certificato di avvenuto intervento e di fattura del veterinario che ha eseguito l’operazione.
Tutte le procedure di carattere sanitario dovranno essere eseguite secondo i protocolli della moderna medicina veterinaria, nel rispetto delle Buone Pratiche Veterinarie. Il modulo per la richiesta del contributo, a disposizione presso il Comando di Polizia Locale del Comune di Capoterra e scaricabile dal sito internet del Comune di Capoterra, dovrà essere compilato in ogni sua parte, debitamente sottoscritto dal titolare del cane registrato in Anagrafe canina o padrone del gatto e potrà essere consegnato a mano o trasmesso al Protocollo del Comune di Capoterra (orari al pubblico: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 ed il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.00) o pervenire via PEC (comune.capoterra@legalmail.it) unitamente alla dichiarazione privacy, copia del documento di riconoscimento del proprietario dell’animale, tesserino sanitario e anagrafico (in caso di cane), dichiarazione di nomina del Veterinario che eseguirà l’intervento, controfirmata per accettazione dal professionista e copia del documento di identità dello stesso.
Si precisa che le domande di richiesta del contributo dovranno pervenire entro il giorno 24/02/2025. L’inoltro dell’istanza, non dà diritto all’assegnazione del contributo che verrà erogato fino alla concorrenza dell’importo disponibile seguendo la graduatoria definitiva. E’ possibile accedere al contributo per più di un di affezione appartenente allo stesso nucleo famigliare. E’ possibile presentare istanze per più animali gestiti da associazioni ODV. Nel caso in cui dovessero verificarsi situazioni di parità di diritto e concomitante insufficienza di fondi, accederà al contributo il soggetto che avrà presentato per primo l’istanza, rilevabile da data e ora assegnati in fase di registrazione della domanda, se presentata in formato cartaceo, o da data e ora di trasmissione rilevabili dal sistema PEC del comune.
Il Responsabile del Settore Polizia Locale Dott.ssa Roberta Maxi
In allegato l'avviso completo
Link al bando 2024: Bando 2024
Ultimo aggiornamento
22/08/2025, 16:03
Contenuti correlati
Servizi
- Reddito di inclusione sociale (REIS)
- Accertamento con adesione a seguito di notifica di accertamento esecutivo
- Accesso agli atti e documenti amministrativi inerenti l’ufficio edilizia privata/urbanistica/Suape
- Accesso alle immagini delle telecamere comunali
- Accesso documentale e accesso sinistri stradali
Novità
- Rettifica ordinanza n. 75/2025 apertura varco ex SS 195 Loc- Su Spantu
- Pagamento borse di studio per merito A.S. 2023/2024
- ANAS: chiusura al traffico SS 195 SULCITANA dal km 13+900 al km 14+900
- Interdizione della circolazione veicolare, pressi piazzale via Serpentara, dal 28 al 31 luglio 2025
- Interdizione della circolazione veicolare nella via Della vittoria, tratto compreso tra via Satta e via Olbia