Classificazione acque di balneazione
I campionamenti e le relative analisi vengono eseguite dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno, con frequenza mensile o bimensile
Data:
26 maggio 2025
Il controllo delle acque di balneazione, ai fini del rilascio del giudizio di balneabilità, è gestito, a livello nazionale, dal Ministero della Salute. L’Arpas e i Dipartimenti di Prevenzione delle A-Usl eseguono sopralluoghi, campionamenti e determinazioni analitiche su oltre 650 stazioni di controllo, ubicate lungo la costa. I campionamenti e le relative analisi vengono eseguite dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno, con frequenza mensile o bimensile.
Sito dedicato alla Balneazione su Sardegna Ambiente
Di seguito esito dei controlli effettuati periodicamente sui seguenti punti di balneazione ricadenti nel territorio del Comune di CAPOTERRA PUNTI DI PRELIEVO:
- Torre degli Ulivi
- Su Spantu II
- La Maddalena Spiaggia
Ultimo aggiornamento
22/08/2025, 11:47
Contenuti correlati
Novità
- Divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie di vetro
- Rettifica ordinanza n. 75/2025 apertura varco ex SS 195 Loc- Su Spantu
- Progetto “Ripensare l’adolescenza"
- ANAS: chiusura al traffico SS 195 SULCITANA dal km 13+900 al km 14+900
- Graduatoria definitiva beneficiari bonus sociale idrico integrativo anno 2025