Fibromialgia: in pagamento le indennità 2024
SONO IN PAGAMENTO I CONTRIBUTI RELATIVI ALL’INDENNITA’ REGIONALE PER LA FIBROMIALGIA PER L’ANNUALITA’ 2024. L’IMPORTO DEL CONTRIBUTO SPETTANTE A CIASCUN BENEFICIARIO E’ STATO CALCOLATO, SULLA BASE DELLE SOGLIE ISEE GIA’ PRECEDENTEMENTE DEFINITE E
Data:
21 novembre 2024
SONO IN PAGAMENTO I CONTRIBUTI RELATIVI ALL’INDENNITA’ REGIONALE PER LA FIBROMIALGIA PER L’ANNUALITA’ 2024.
L’IMPORTO DEL CONTRIBUTO SPETTANTE A CIASCUN BENEFICIARIO E’ STATO CALCOLATO, SULLA BASE DELLE SOGLIE ISEE GIA’ PRECEDENTEMENTE DEFINITE E APPLICANDO IL 77,31%, COME STABILITO DALLA DETERMINAZIONE REGIONALE N°1127 del 23.10.2024,
I BENEFICIARI RICEVERANNO IL CONTRIBUTO CON ACCREDITO NEL PROPRIO CONTO CORRENTE, COSI COME INDICATO NELL’ISTANZA PRESENTATA.
Ultimo aggiornamento
22/08/2025, 12:19
Contenuti correlati
Novità
- Fibromialgia: indennità regionale 2024
- Bando per il sostegno alle locazioni - Legge 431/98 anno 2025
- Pagamento borse di studio per merito A.S. 2023/2024
- Borsa di studio regionale a.s. 24/25 e Buono libri a.s. 25/26: domande entro venerdì 18 luglio
- Pubblicato elenco definitivo concessione di contributi alle famiglie per le spese sostenute
Documenti e dati
- Dichiarazione sostitutiva della certificazione della situazione reddituale
- Modulo di richiesta contributo retta struttura residenziale a valenza sociosanitaria (RSA e Comunità Integrata)
- Modulo di richiesta servizio trasporto
- Regolamento interventi socioassistenziali domiciliari ed extra domiciliari
- Modulo per la richiesta di dilazione