Anagrafe - cancellazione per irreperibilità

Cancellazione per irreperibilità anagrafica e omessa dichiarazione dimora abituale

La cancellazione per irreperibilità comporta la perdita del diritto di voto (per i cittadini italiani) e l’impossibilità di ottenere la certificazione anagrafica e i documenti di riconoscimento

Cos'è

Il servizio permette di segnalare quando una persona risulta irreperibile.

La cancellazione per irreperibilità avviene:

  • quando, a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati, nell’arco di un anno la persona risulti  irreperibile;
  • a seguito delle risultanze delle operazioni del censimento generale della popolazione;
  • per cittadini stranieri, per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno, previo avviso da parte dell'ufficio a provvedere nei successivi 30 giorni. Si ricorda che i cittadini extracomunitari, già iscritti in anagrafe, hanno l'obbligo di rinnovare la dimora abituale entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno.

A chi si rivolge

Le segnalazioni possono pervenire da altri comuni, dalla Polizia municipale o dal messo comunale, nonché dai proprietari degli immobili in cui gli inquilini non siano più dimoranti e non abbiano cambiato la residenza.

Accedere al servizio

Per effettuare le segnalazioni recatevi presso l’ufficio Anagrafe durante gli orari di apertura oppure compilate il modulo allegato consegnatelo all’ufficio protocollo.
Nelle segnalazioni dovreteindicare tutti gli elementi atti a dimostrare quanto dichiarato e allegare fotocopia del vostro documento di riconoscimento. 

L’avvio della procedura per irreperibilità accertata avviene d’ufficio sulla base di informazioni pervenute all’ufficio Anagrafe.

Cosa si ottiene

La segnalazione non avrà effetti immediati, ma darà modo all'ufficio Anagrafe di verificare la posizione anagrafica delle persone segnalate e, sulla base dei riscontri effettuati, adottare gli opportuni provvedimenti.

Uffici

Anagrafe e Stato Civile
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 10:30 alle 12:30
martedì: dalle 15:30 alle 17:00 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

  • modulo allegato
  • fotocopia del documento d’identità
  • tutti gli elementi atti a dimostrare quanto dichiarato
Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17/04/2025, 10:38