Biblioteca comunale di Capoterra

Nella biblioteca comunale potete ricercare libri e documenti da consultare sul posto o da prendere in prestito a casa; potete fermarvi nelle sale di lettura e utilizzare i computer a disposizione

Cos'è

La Biblioteca Comunale di Capoterra è suddivisa in due caseggiati: 

  • il primo caseggiato ospita la sezione adulti, composta al piano terra da una sala centrale che accoglie postazioni per la lettura e postazioni informatiche e al primo piano da una sala multimediale che accoglie postazioni informatiche, postazioni lettura e uno spazio dedicato alla visione di TV – DVD e all’ascolto di CD audio
  • il secondo caseggiato ospita la sezione bambini e ragazzi, composta al piano terra da un’area riservata ai più piccoli e un’area riservata ai ragazzi che accoglie postazioni informatiche e postazioni lettura e al primo piano da una sala convegni 

In ogni caseggiato trovate lo sportello per le informazioni e il prestito.

A chi si rivolge

L’accesso alla biblioteca è libero, gratuito e consentito a tutti gli iscritti.
Potete iscrivervi la prima volta che venite in biblioteca, sono necessari solo pochi minuti e un documento di identità.

Accedere al servizio

La sezione ragazzi (secondo caseggiato) è aperta:
lunedì, mercoledì e venerdì

La sezione adulti (primo caseggiato) è aperta:
martedì, giovedì, venerdì e sabato.

Orario estivo per tutti dal 10 aprile al 10 ottobre:
mattino 10.00-13.00 pomeriggio 16.30-19.30
giovedì solo pomeriggio 16.30-19.30
sabato solomattina 10.00-13.00

Orario invernale per tutti dall'11 ottobre al 9 aprile:
mattino 10.00-13.00 pomeriggio 16.00-19.00
giovedì solo pomeriggio 16.00-19.00
sabato solo mattina 10.00-13.00

 

La prima volta che vi recate in biblioteca il personale vi consegnerà il modulo di iscrizione e, verificata la compilazione e il documento, procederà alla registrazione.

Per iscrivere una persona minore di 14 anni dovrà essere presente almeno un genitore o un adulto responsabile che iscriverà il minore con proprio documento di identità e sarà responsabile dei prestiti e dei comportamenti della persona minore.

L’utente iscritto ha la possibilità di leggere i libri in sala lettura o prenderli in prestito per un mese.

Si possono prendere in prestito fino a quattro libri.

Se, dopo un mese, avete ancora bisogno del libro potete rinnovare il prestito.

Per restituire il libro è sufficiente riconsegnarlo al personale.

È possibile prenotare fino quattro libri alla volta tramite una delle seguenti procedure:

  • invio della richiesta alla pagina Facebook indicata nei contatti
  • invio della richiesta all'indirizzo mail indicato nei contatti
  • tramite richiesta telefonica il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00, ai numeri indicati nei contatti
  • tramite il sito OPAC accedi qui al catalogo; trovate il link anche in fondo alla pagina

La Biblioteca provvederà a comunicare il numero di prenotazione, la data e l’ora stabilita per il ritiro dei volumi.

Cosa si ottiene

  • l'accesso ai locali della biblioteca e alle sale di lettura e l'utilizzo dei computer
  • la possibilità di consultare volumi e documenti
  • la possibilità di richiedere in prestito i libri messi a disposizione

Uffici

Pubblica istruzione e cultura
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

Per l'iscrizione:

  • documento di identità
  • codice fiscale
  • modulo compilato e sottoscritto

Costi e vincoli

Il servizio è completamente gratuito.

Il prestito dura un mese ma è rinnovabile.
Si possono prendere in prestito al massimo quattro libri contemporaneamente.

Documenti correlati

Siti esterni

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17/04/2025, 10:38