Borsa di studio nazionale

Borsa di studio nazionale dedicata a studenti delle scuole secondarie di secondo grado - scuole superiori

Cos'è

È dedicata agli e alle studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie (scuole superiori) con un ISEE non superiore a 14.650,00 euro.

Il Comune trasmette l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna per l’approvazione di una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE. In caso di parità di ISEE la precedenza è riconosciuta allo studente più giovane di età.

La Borsa di studio nazionale è una iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito per il contrasto alla dispersione scolastica e il potenziamento del diritto allo studio.

A chi si rivolge

Agli e alle studenti residenti nel comune di Capoterra che frequentano scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie (scuole superiori) con un ISEE non superiore a 14.650,00 euro.

Accedere al servizio

La domanda deve essere presentata al comune di residenza dello studente (non al comune in cui ha sede la scuola frequentata).

Se lo studente è minorenne la domanda deve essere presentata da un genitore o dal rappresentante legale.

Se lo studente è maggiorenne la domanda deve essere presentata dallo stesso studente.

Per accedere alla Borsa di studio nazionale è necessario presentare domanda esclusivamente online utilizzando la piattaforma Istanze online disponibile qui sotto.

Prima di procedere con la compilazione dell’istanza si raccomanda di visionare il documento contenente le FAQ.

Dopo aver ricevuto la notifica dal Comune, per ricevere la Borsa, potete recarvi presso qualsiasi ufficio postale muniti di un documento identificativo in corso di validità e di codice fiscale (sia dello studente beneficiario che del genitore/esercente la responsabilità genitoriale in caso di beneficiario minorenne) chiedendo la consegna della Carta postepay borsa di studio.

Cosa si ottiene

  • una comunicazione da parte del comune se si è stati inseriti nell’elenco dei beneficiari
  • una borsa erogata attraverso una card consegnata dall’ufficio postale

Accesso online

Istanze online

Uffici

Pubblica istruzione e cultura
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

  • SPID o CIE o CNS per accedere ai servizi online del Comune di Capoterra
  • Certificazione ISEE in corso di validità
  • Codice meccanografico della scuola frequentata (lo trovate sul sito Unica Scuola in chiaro - link in fondo alla scheda)

Costi e vincoli

Il servizio è completamente gratuito.

Le borse per l'anno scolastico 2023/2024 devono essere utilizzate entro 15 mesi dalla consegna.

Con la Borsa di studio nazionale è possibile utilizzare l'importo assegnato per acquistare beni e servizi utili ai fini della crescita personale e culturale dello o della studente.

Documenti correlati

Siti esterni

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17/04/2025, 10:38