Contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli

Fondo a cui i Comuni, nei limiti della concreta disponibilità, possono attingere per l’erogazione di contributi in favore di inquilini morosi incolpevoli

Cos'è

Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare valutata secondo la norma.

A chi si rivolge

Possono presentare domanda i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo, soggetti ad un atto di sfratto per morosità incolpevole.

Accedere al servizio

La domanda dovranno essere presentate esclusivamente online mediante la procedura Istanze online, link qui sotto.

L’accesso al portale avviene tramite SPID, CIE o CNS.

Le istanze pervenute con mezzi diversi da quello indicato non saranno prese in considerazione.

Cosa si ottiene

L’eventuale assegnazione contributi per far fronte all'atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole.

Uffici

Supporto alle famiglie
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

Alla domanda dovrete allegare i seguenti documenti:

  • il contratto di locazione in essere
  • l’atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida
  • il provvedimento di rilascio dell'immobile
  • la dichiarazione di rinuncia (Allegato 1), da parte del proprietario dell’alloggio, all'esecuzione del provvedimento di rilascio dell'immobile: tale dichiarazione dovrà essere subordinata all’ottenimento del finanziamento regionale
  • la dichiarazione di consenso (Allegato 2), da parte del proprietario dell’alloggio, al differimento dell'esecuzione del provvedimento di rilascio dell'immobile per il tempo necessario all'inquilino moroso incolpevole per trovare un'adeguata soluzione abitativa: tale dichiarazione dovrà essere subordinata all’ottenimento del finanziamento regionale
  • la dichiarazione sottoscritta dal proprietario dell’alloggio e dal richiedente (Allegato 3) di impegno alla sottoscrizione di un nuovo contratto, eventualmente a canone concordato: tale dichiarazione dovrà essere subordinata all’ottenimento del finanziamento regionale.

Siti esterni

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Normativa di riferimento

D.L. 31 agosto 2013, n. 102, art. 6, c. 5, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 124 28/10/2013

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

22/07/2025, 09:36