I sussidi, determinati in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare, possono essere erogati sotto forma di:
- assegno mensile
- rimborso delle spese di viaggio o di trasporto di 81,34 euro mensili, come importo forfettario che viene erogato a chi effettua dialisi presso presidi ospedalieri e extra ospedalieri a prescindere dal mezzo di trasporto utilizzato, dal numero delle dialisi effettuate e dalla distanza tra il comune o frazione di residenza e quello dove è ubicato il presidio presso il quale deve essere effettuato il trattamento
- contributo una tantum alle persone affette da nefropatia che si sottopongono a intervento di trapianto renale, pari a 1.032,91 euro.
Per chi effettua il trattamento domiciliare peritoneale spetta, oltre all'assegno mensile calcolato in base al reddito, il contributo “rimborso assistente dialisi” di 154,94 euro e, se effettua emo-dialisi domiciliare, il rimborso delle spese di consumo energia elettrica, acqua e gas calcolate forfettariamente in 129,11 euro mensili.