La Regione Sardegna, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità, ha avviato in via sperimentale per tutto il 2024, un regime di “aiuti sociali” in favore dei residenti nell'Isola, da attuarsi attraverso un contributo (fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.
L'entità del singolo aiuto consiste in un contributo sul prezzo del biglietto, nel limite massimo dello stesso, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dal vettore all'utente del trasporto aereo.
Il singolo contributo partirà da un minimo di 25 euro a tratta (per biglietti aerei con tariffa tra i 100 e i 125 euro) fino ad un massimo di 75 euro a tratta (per biglietti aerei con tariffa superiore ai 175 euro).