Contributi sui biglietti aerei per i residenti in Sardegna

Contributo economico per la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità

Cos'è

La Regione Sardegna, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità, ha avviato in via sperimentale per tutto il 2024, un regime di “aiuti sociali” in favore dei residenti nell'Isola, da attuarsi attraverso un contributo (fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.

L'entità del singolo aiuto consiste in un contributo sul prezzo del biglietto, nel limite massimo dello stesso, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dal vettore all'utente del trasporto aereo.

Il singolo contributo partirà da un minimo di 25 euro a tratta (per biglietti aerei con tariffa tra i 100 e i 125 euro)  fino ad un massimo di 75 euro a tratta (per biglietti aerei con tariffa superiore ai 175 euro).

A chi si rivolge

Possono presentare richiesta tutti i cittadini residenti in Sardegna, senza limiti di età. 

Accedere al servizio

La domanda di rimborso dovrà essere inoltrata attraverso la piattaforma informatica, unica a livello regionale, denominata “SardegnaTrasporti”, link presente qui sotto.

l contributo copre il 25% del prezzo del biglietto per ciascuna tratta e per utente fino ad un massimo di 125 euro con costo del biglietto pari a 500 euro.

Cosa si ottiene

.

Accesso online

Sardegna trasporti

Uffici

Supporto alle famiglie
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

Per accedere vi servirà un'identità digitale SPID, CIE o TS-CNS.

Tempi e scadenze

Le richieste di rimborso potranno essere presentate entro il 31 marzo dell'anno successivo a quello del volo di riferimento, mentre per quelli da gennaio 2025 entro luglio 2025.

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

14/07/2025, 15:23