Contributo canoni di locazione

L.431/98

Contributi a favore di famiglie che pagano un canone di affitto oneroso rispetto al proprio reddito

Cos'è

Il servizio consiste nell'erogazione di un contributo economico per il pagamento dei canoni di affitto per abitazioni, che si trovano nel territorio del Comune di Capoterra e sono l'abitazione principale.

La finalità è quella di sostenere persone e nuclei familiari nell'accesso alle abitazioni in locazione.

A chi si rivolge

Destinatari dei contributi sono le persone che hanno sottoscritto un contratti d'affitto ad uso residenziale di abitazioni di proprietà privata e pubblica che si trovano nel Comune di Capoterra e sono occupate a titolo di abitazione principale.

Accedere al servizio

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online mediante la procedura Istanze online, link qui sotto.

L’accesso al portale avviene tramite SPID, CIE o CNS.

La domanda deve essere presentata da un solo componente del nucleo familiare, così come risultante dallo stato di famiglia.

Le istanze pervenute con mezzi diversi da quello indicato non saranno prese in considerazione.

Cosa si ottiene

L’accesso ai contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2024.

Uffici

Supporto alle famiglie
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

Alla domanda dovrete allegare i seguenti documenti:

  • Copia contratto di locazione, regolarmente registrato ad uso residenziale di unità immobile di proprietà privata sita nel Comune di Capoterra e occupata a titolo di abitazione principale o esclusiva
  • Copia dell’adesione al D.l. n.23 del 2021 art.3 “cedolare secca” o tassa di registrazione relativa all’annualità corrisposta
  • Solo per gli immigrati extracomunitari, regolare titolo di soggiorno, in corso di validità
  • Le ricevute di avvenuto pagamento del canone di locazione per l’anno di riferimento, le quali dovranno contenere:
    - nominativo e firma del locatore
    - nominativo del conduttore
    - importo del canone
    - causale del pagamento
    - periodo a cui il canone si riferisce
    - marca da bollo a norma di legge

In mancanza delle suddette ricevute il richiedente può produrre:

  • una dichiarazione liberatoria rilasciata dal proprietario dell’immobile in locazione oppure copia dei bonifici bancari attestante in entrambi i casi l’avvenuto pagamento del canone di locazione
Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

22/07/2025, 09:29