Coordinamento Pedagogico territoriale CPT

Imparando zerosei

Il CPT nasce come strumento per garantire alle bambine e ai bambini il massimo sviluppo delle potenzialità di relazione, autonomia, creatività ed apprendimento

Cos'è

Il Coordinamento Pedagogico territoriale o CPT riunisce i coordinatori dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia esistenti sul territorio.

Il suo scopo è promuovere e monitorare la qualità dei servizi del Sistema integrato e degli interventi di buone prassi e diffusione di informazione ed educazione a beneficio di bambine e bambini dai 0 ai sei anni e delle loro famiglie. Questo avviene grazie al lavoro di rete, la riflessione pedagogica comune e progettazione congiunta, facendo tesoro delle peculiarità di ogni servizio. 

Il CPT di Capoterra è stato avviato nel 2021, è rappresentato dal nome “Imparando zerosei”, ed è composto dal Comune di Capoterra, dalle due autonomie scolastiche statali, da diversi soggetti privati gestori dei servizi educativi per la prima infanzia e dalle scuole dell’infanzia paritarie del territorio. 

A chi si rivolge

Sono beneficiari del servizio i bambini e le bambine della fascia d’età che va da zero a sei anni, iscritti ai servizi afferenti il CPT di Capoterra e le loro famiglie.

Inoltre talune attività formative o educative sono a beneficio di tutti i minori e delle famiglie del territorio.

Accedere al servizio

Le informazioni sulle attività organizzate vengono diffuse dai Referenti per il CPT per i singoli servizi, nonché dal Comune di Capoterra attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale.

Per ricevere informazioni è possibile recarsi allo sportello dell'ufficio Supporto alle famiglie con minori durante l'orario di apertura.

Cosa si ottiene

Informazioni sulle attività programmate.

Uffici

Supporto alle famiglie
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

L'accesso allo sportello per informazioni è libero.

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Normativa di riferimento

D. Lgs. n. 65/2017

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

04/07/2025, 13:09