Dispersione ceneri

Il servizio si occupa della gestione delle procedure cimiteriali per autorizzare la dispersione delle ceneri

Cos'è

La dispersione di ceneri è ammessa nel rispetto della volontà espressa del defunto e unicamente in aree a ciò destinate all’interno dei cimiteri o in natura o in aree private.

L'autorizzazione alla dispersione in natura è concessa:

  • in montagna a distanza di oltre 200 mt. da centri e insediamenti abitativi;
  • in mare ad oltre mezzo miglio dalla costa;
  • nei laghi ad oltre cento metri dalla riva;
  • nei corsi d’acqua e nei fiumi, nei tratti liberi da natanti e manufatti; 
  • in aree naturali appositamente individuate dai comuni, dalle province e dalla regione.

Dispersione in area cimiteriale
La dispersione nella suddetta area cimiteriale è a titolo oneroso come da regolamento sul servizio.

Dispersione in aree private 
Deve avvenire fuori dai centri abitati con il consenso del proprietario e senza che siano perseguite finalità di lucro.

La dispersione è vietata nei centri abitati così come definiti dal nuovo Codice della strada.

Qualora la dispersione debba essere effettuata in altro comune, sarà necessario acquisirne l'autorizzazione.

A chi si rivolge

L'autorizzazione alla destinazione delle ceneri è concessa al coniuge o alla persona unita civilmente al defunto o, in difetto, al parente più prossimo, individuato secondo gli articoli 74 e ss. del Codice Civile.

La domanda può essere presentata al sindaco del comune nel quale è avvenuto il decesso, al comune di residenza del defunto, nel caso in cui il decesso sia avvenuto in un altra regione, oppure al comune dove sono già state tumulate le ceneri.

Accedere al servizio

La procedura prevede la compilazione del modulo per la richiesta di autorizzazione alla dispersione delle ceneri.


Potete presentare la documentazione completa in originale in uno di questi due modi:

  • via Pec o protocollo
  • al personale cimiteriale preposto

Cosa si ottiene

Si otterrà un’autorizzazione per la dispersione delle ceneri nell’ambito delle competenze territoriali comunali.

Uffici

Ufficio cimiteriale
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

  • Modulo di richiesta autorizzazione di dispersione delle ceneri
  • Marca da bollo di 16 euro
  • Copia del documento d'identità del defunto e della persona richiedente
  • Copia della documentazione che dimostra la volontà del defunto alla dispersione
  • Attestazione di avvenuta cremazione
  • Eventuale copia della dichiarazione di assenso dei proprietari dell'area privata (se si intende disperdere le ceneri  in area privata)

Costi e vincoli

Imposta di bollo di 16 euro

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

12/06/2025, 22:47