Dopo di noi - interventi e servizi in favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

Il programma Dopo di noi promuove progetti e servizi necessari allo sviluppo di modalità di vita indipendente e di soluzioni abitative autonome, attraverso servizi e interventi per l’accompagnamento e l’uscita dal nucleo familiare di origine

Cos'è

Le risorse sono state assegnate al Plus Area Ovest per queste tipologie di interventi: 

  1. Percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine (esperienze brevi di weekend fuori casa, percorsi finalizzati alla nascita di un gruppo-casa, sostegno ai familiari nella fase di uscita del proprio figlio dal nucleo familiare, laboratori per l’indipendenza)
  2. Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative di appartamenti protetti per la preparazione del Dopo di noi

A chi si rivolge

Persone con disabilità gravi:

  • prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale
  • persone con familiari ma in vista del venir meno del sostegno familiare

Accedere al servizio

Potete presentare la domanda al Plus area Ovest per il tramite del Comune di residenza, quando viene pubblicato l'avviso.

Alla richiesta dovete allegare:

  • il Profilo di funzionamento
  • la Scheda di valutazione autonomie predisposti dal servizio sanitario di riferimento del disabile

La domanda viene presentata a mano o inviata via email o PEC all’ufficio protocollo.

Le richieste pervenute sono poi valutate dall’equipe multidiprofessionale composta dagli operatori dell’UVT, del Comune, dai servizi sanitari (CSM, NPI, ecc.), enti gestori di servizi di riabilitazione (AIAS e ANFFAS), e i referenti dell’area sociale del Plus. 

Il piano personalizzato che viene predisposto prevede gli interventi e le modalità di svolgimento delle attività, il cronoprogramma e il budget che è pari a € 10.000,00 annue pro capite. 

Cosa si ottiene

.

Procedure collegate all'esito

Il Comune comunica al richiedente l’esito della valutazione dopo aver ricevuto copia del verbale UVT.

Uffici

Supporto alle famiglie
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

  • Profilo di funzionamento e scheda di valutazione autonomie, predisposti dal servizio sociosanitario che ha in carico la persona (CSM, ANFASS, AIAS, ecc..)
  • Isee in corso di validità

Siti esterni

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Normativa di riferimento

Legge regionale n. 113/2017 e  D.G.R.52/12 del 22.11.2017

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

16/07/2025, 11:06