Decorso il termine ultimo per la presentazione delle domande, l’ufficio di Servizio sociale dopo aver verificato i requisiti di ammissione, la correttezza della domanda e la documentazione allegata, approva l’elenco delle domande ammesse in ordine di ISEE crescente (ovvero dal valore più basso a quello più alto) e delle domande non ammesse per mancanza di requisiti.
L’ufficio potrà chiedere chiarimenti e integrazioni.
Al termine delle verifiche verrà approvato l’elenco delle domande ammesse e delle domande non ammesse; tale elenco verrà pubblicato su sito istituzionale del Comune di Capoterra.
Per tutelare i dati personali, nell'elenco non saranno indicato il nome de richiedente ma il numero di protocollo assegnato con la presentazione dell’istanza e l’importo del contributo.
La pubblicazione sul sito assolve all’obbligo di comunicazione posto a carico dell’Ente dell’esito del procedimento per ciascuno degli interessati.
Successivamente i dati anonimizzati relativi alle domande presentate vengono inviati alla Direzione generale delle politiche sociali dell’Assessorato Regionale Igiene Sanità e Assistenza Sociale il quale trasferirà al Comune le risorse annuali destinate all’intervento e sulla base dei dati comunicati relativi al fabbisogno.
I contributi verranno erogati agli aventi diritto nei limiti delle risorse assegnate al comune, a seguito di trasferimento delle risorse da parte della Regione.