Sportello idrico
Via Armando Diaz, 73, 09012 Capoterra CA, Italia
Orario per il pubblico:
lunedì, giovedì: dalle 11:00 alle 13:00
Il servizio consente di richiedere informazioni in merito alle utenze idriche del territorio del Servizio Idrico Integrato che non sono state oggetto di trasferimento ad Abbanoa S.p.A.
Il servizio idrico integrato (SII) è costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua per usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, compresi i servizi di captazione adduzione a usi multipli e i servizi di depurazione ad usi misti civili e industriali.
Il servizio è soggetto alla attività di regolazione e controllo da parte dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) a livello nazionale e da parte dell'Ente di Governo dell’Ambito a livello di singolo Ambito Territoriale Ottimale.
A partire dal 1° gennaio 2023 il Servizio Idrico Integrato del Comune di Capoterra è stato oggetto di trasferimento al gestore unico Abbanoa S.p.A., ad eccezione delle opere idrauliche al servizio dei seguenti complessi residenziali:
Per tutti gli intestatari di utenze del servizio idrico integrato ubicate in questi complessi residenziali, il servizio consente di richiedere informazioni in merito alla propria situazione debitoria.
Il servizio è rivolto a tutta la popolazione titolare di una o più utenze del Servizio Idrico Integrato (SII) acquedotto, fognature, depuratore.
Potete ottenere informazioni:
Per ogni informazione o chiarimento relativi ad avvisi di accertamento e solleciti di pagamento potete rivolgervi alla STEP Srl, società appositamente incaricata dell’accertamento e riscossione coattiva ai contatti riportati qui sotto.
Cosa si ottiene
Informazioni relativamente al Servizio Idrico Integrato (SII) e sulla propria situazione debitoria.
Orario per il pubblico:
lunedì, giovedì: dalle 11:00 alle 13:00
Telefono:
0707239289
Telefono:
0707239410
Telefono:
0707241164
PEC:
comune.capoterra@legalmail.it
Email:
tributi@comune.capoterra.ca.it
Email:
capoterra@stepservizi.net
Si consiglia di avere con sé tutta la documentazione utile a chiarire la situazione.
Per le richieste presentate allo Sportello oppure al telefono riceverete subito le risposte a meno che la situazione non richieda verifiche più approfondite.
Nel caso di richieste di informazioni per le quali è necessaria una verifica o comunque per le richieste pervenute via e-mail o posta tradizionale riceverete una risposta entro 30 giorni.
Il CUP è stato introdotto dall’art. 1, commi dal n. 816 al n. 847, Legge 27 dicembre 2019, n. 160.
Ultimo aggiornamento
06/08/2025, 10:44