Iscrizione all’anagrafe di persone senza fissa dimora

Iscrizione all’anagrafe dei cittadini che per motivi di varia natura non hanno fissa dimora e che hanno stabilito il proprio domicilio nel territorio del comune di Capoterra

Cos'è

I cittadini che per motivi di varia natura non hanno fissa dimora e risultano seguiti e conosciuti dai Servizi sociali, possono ottenere l’iscrizione all’anagrafe fornendo gli elementi e/o i documenti utili a consentire all'ufficio dell'anagrafe di verificare la loro situazione.

È necessario dichiarare un domicilio e fornire all'ufficio anagrafe gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l'effettiva sussistenza del domicilio stesso, nonché una dichiarazione del proprietario dell'alloggio che concede il domicilio.

A chi si rivolge

Per effettuare l'iscrizione all’anagrafe come "senza fissa dimora" il cittadino deve avere determinati requisiti:

  • l’effettiva assenza di dimora abituale;
  • l’effettiva sussistenza di un domicilio, inteso come legami nel territorio;
  • la possibilità che quei legami si concentrino in un luogo reale;
  • la possibilità di assegnazione di un indirizzo reale corrispondente al luogo in cui si configura il domicilio.

Accedere al servizio

Per accedere al servizio occorre recarsi all’ufficio negli orari di apertura al pubblico con la documentazione necessaria.

L'ufficio dell'anagrafe, effettuati i necessari accertamenti e verificato lo stato di senza dimora fissa e la sussistenza del domicilio all'interno del territorio del comune di Capoterra, in caso di esito positivo, procederà alla registrazione.

Gli accertamenti consistono in:

  • verifiche, anche ripetute, nel luogo dichiarato
  • verifiche su banca dati immobiliare

In caso di esito negativo all’accertamento, come prevede la norma, si provvederà ad informare il comune di nascita che è tenuto a registrare l'indirizzo fittizio.

Cosa si ottiene

In caso di esito positivo il richiedente ottiene l’iscrizione alla anagrafe del comune di Capoterra.

Uffici

Anagrafe e Stato Civile
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 10:30 alle 12:30
martedì: dalle 15:30 alle 17:00 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

  • Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
  • Se il cittadino è stato cancellato per irreperibilità: dichiarazione che dalla data di cancellazione non ha chiesto né ottenuto la residenza in nessun altro comune italiano
  • Per cittadini stranieri extra UE: validità in corso del permesso di soggiorno o documentazione che provi il rinnovo in corso (ricevuta postale della presentazione Kit di rinnovo +fotocopia del permesso scaduto). (*)
  • Per i cittadini UE: Certificato di regolare soggiorno/soggiorno permanente o dimostrazione dei requisiti secondo il DECRETO LEGISLATIVO 6 febbraio 2007 n. 30.
  • Se presente, dichiarazione di concessione di domicilio (dichiarazione del proprietario dell'alloggio che concede il domicilio).

Costi e vincoli

Il servizio è gratuito.

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17/04/2025, 10:38