Occupazione di suolo pubblico per eventi e manifestazioni, mercato settimanale e ambulanti
Concessioni suolo pubblico per attività promozionali e occasionali
Può essere concessa una porzione di suolo pubblico per l'utilizzo estemporaneo, di breve durata o per un periodo di tempo limitato e circoscritto, per lo svolgimento di attività finalizzata alla promozione e valorizzazione di beni e servizi.
A tutti gli operatori economici in possesso di un valido titolo abilitativo per l'esercizio di un'attività commerciale, di somministrazione o artigianale.
Gli operatori interessati presentano istanza, da inoltrare alla pec sotto indicata, almeno 30 giorni prima della data prevista per l'inizio dell'occupazione, pena l'irricevibilità.
Se la concessione dell'area è l'unico titolo da acquisire e/o è riferita a un periodo non superiore a 15 giorni di occupazione, le istanze sono presentate, in forma semplificata, al di fuori della procedura dello Sportello unico per le attività produttive e l'edilizia.
Cosa si ottiene
L'operatore che ha presentato istanza ed è risultato in possesso dei requisiti, ottiene una concessione di suolo valida esclusivamente per la durata, per gli orari, per la superficie e per finalità di utilizzo in essa esplicitati.
La concessione ha validità ai soli fini della disponibilità del suolo e non costituisce autorizzazione per le iniziative che vi si intendono svolgere rimanendo in capo all'interessato l'obbligo di porre in essere tutti gli adempimenti finalizzati a ottenere eventuali e ulteriori provvedimenti autorizzatori rientranti nella competenza di altri Servizi Comunali e/o Enti.
La concessione indica gli obblighi del concessionario che devono essere rigidamente rispettati a pena di sanzione e, nei casi più gravi, di decadenza.
Autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico, commercio e somministrazione, passi carrabili, eventi e manifestazioni pubbliche, rilascio ordinanze
Telefono:
0707239426
- Modulo compilato
- Documento d'identità
Ultimo aggiornamento
09/06/2025, 09:00
Contenuti correlati
Amministrazione
- Assunzioni, Mobilità, Tirocini e stato giuridico del dipendente
- Autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico, commercio e somministrazione, passi carrabili, eventi e manifestazioni pubbliche, rilascio ordinanze
- Consorzio industriale provinciale di Cagliari (Cacip)
- Gestione presenze, assenze e istituti contrattuali
- SUAPE
Documenti e dati
- Modulo richiesta nulla osta tutela paesaggio regione Sardegna
- Tasse sulle esposizioni pubblicitarie e la concessione di aree mercatali
- Regolamento sulle progressioni verticali
- Regolamento in materia di controlli a campione, accertamento d’ufficio e di controlli sulle dichiarazioni
- Regolamento per la disciplina delle procedure comparative per le progressioni verticali tra aree