Sussidio economico per patologie psichiatriche

Legge regionale 20/97

Sussidi economici per persone con disturbo mentale

Cos'è

Si tratta di sussidi economici a favore di persone con disturbo mentale, che siano assistite dal Dipartimento di salute mentale o dal servizio di Neuropsichiatria infantile o da Cliniche universitarie di psichiatria e che possiedano i requisiti richiesti relativamente al reddito percepito. 

Si tratta di un sussidio economico a favore delle persone residenti in Sardegna che siano affette da disturbi mentali aventi carattere invalidante e che si trovino in stato di bisogno economico.

Costituisce condizione per la concessione del sussidio la circostanza che il soggetto sia assistito dai servizi dal Servizio della tutela della salute mentale e dei disabili psichici (Centro di salute mentale) o dal servizio di Neuropsichiatria infantile.

Il sussidio sarà versato a partire dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.

A chi si rivolge

Possono beneficiare persone affette dalle seguenti patologie: 

  • Schizofrenia (catatonica, disorganizzata, paranoide, indifferenziata, residua) ad andamento Cronico
  • Disturbo delirante paranoide ad andamento cronico 
  • Disturbo schizo-affettivo ad andamento cronico 
  • Disturbo depressivo maggiore ad andamento cronico 
  • Disturbo bipolare dell’umore (depressivo, misto, maniacale) ad andamento cronico 
  • Autismo

l reddito mensile percepito non deve essere superiore a 489,62 euro.

Concorrono al calcolo del reddito personale percepito:

  • pensioni di invalidità civile (escluso l’accompagnamento) con integrazione come da D.L. 104 del 14.08.2020
  • indennità di frequenza
  • pensioni contributive, di inabilità, estere
  • reddito da lavoro, assegno di disoccupazione, etc
  • misure integrative di contrasto alla povertà: ADI, REIS

Accedere al servizio

Può presentare la domanda di sussidio la persona interessata o il genitore incaricato della tutela, al Comune di residenza.

Presentate la domanda utilizzando il modulo scaricabile qui sotto.

Il modulo compilato e sottoscritto, completo dei documenti richiesti può essere consegnato:

  • di persona all’Ufficio protocollo
  • via mail: protocollo@comune.capoterra.ca.it

Il Comune, ricevuta tutta la documentazione, valuterà la completezza e conformità della documentazione presentata, effettuando le verifiche relative al reddito dichiarato e quantificherà l’importo spettante a ciascun richiedente.

Cosa si ottiene

Un sussidio economico calcolato in base al reddito mensile dichiarato dal beneficiario fino a 489.62 euro mensili.

Uffici

Supporto alle famiglie
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

Modulo compilato e sottoscritto.

Tempi e scadenze

Le provvidenze saranno corrisposte a partire dal mese successivo a quello di presentazione dell’istanza.

Siti esterni

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10/07/2025, 16:07